Veduta dei tetti e delle cupole della città di Parigi sotto un cielo blu con nuvole.

Francia

46° 13' 39.497" N 2° 12' 49.496" E

Passaporto italiano, due fotografie di paesaggi francesi e un sacco di noccioline.
Mappa della Francia con cinque punti di localizzazione distribuiti in diverse regioni

Tutto (o quasi) sulla Francia

Quando andare?

La Francia, grazie alla sua varietà geografica, offre diverse opzioni a seconda delle stagioni. La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori per esplorare le città e le campagne, con temperature miti e meno affollamento, ideali per una visita ai vigneti, ai castelli e alle città d'arte. L'estate (giugno-agosto) è perfetta per godersi le spiagge della Costa Azzurra, le montagne per escursioni o sport acquatici, ma è anche il periodo più affollato, soprattutto nelle zone turistiche. L'inverno (dicembre-febbraio) è il momento ideale per gli amanti degli sport invernali, con stazioni sciistiche di fama internazionale come Chamonix, Courchevel e Val d'Isère. La stagione invernale è anche un'ottima occasione per esplorare le città sotto le luci natalizie e partecipare agli eventi culturali.

Informazioni utili

  • Vaccinazioni: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Francia, ma è consigliato essere aggiornati con le vaccinazioni di routine. In caso di viaggi nelle regioni rurali o montuose, è consigliato informarsi su eventuali precauzioni.

  • Moneta: La valuta ufficiale è l'euro (EUR). 1 EUR equivale a circa 1,06 USD (gennaio 2025), ma il tasso di cambio può variare.

  • Carte di credito e prelievi: Le carte di credito sono ampiamente accettate nelle principali città e nelle zone turistiche. È comunque utile avere contante per acquisti in mercati locali e piccoli negozi. I bancomat applicano commissioni, generalmente tra 1 e 2 euro per prelievo.

  • Documenti di viaggio: Per entrare in Francia, i cittadini dell'Unione Europea possono utilizzare la carta d'identità. Per i cittadini di altri paesi, è necessario il passaporto valido e, in alcuni casi, il visto, a seconda della durata del soggiorno.

  • Fuso orario: La Francia segue il fuso orario dell’Europa Centrale (CET, UTC+1) e durante l’estate l'orario estivo (CEST, UTC+2).

Che tu voglia passeggiare lungo le rive della Senna a Parigi, visitare i castelli della Valle della Loira, scoprire i villaggi provenzali o sciare sulle Alpi, la Francia offre un'incredibile varietà di esperienze in ogni stagione dell’anno!

Seguici alla scoperta della Francia attraverso i nostri occhi…